Come Cucinare i Ceci - Ricette Fit e Creative
3 Idee Creative per Usare i Ceci nella Tua Cucina Quotidiana
I ceci sono tra gli alimenti più versatili e salutari che puoi avere in dispensa. Ricchi di proteine, fibre e nutrienti, sono un alleato perfetto per una dieta bilanciata e sostenibile. Oggi ti proponiamo tre ricette innovative e salutari a base di ceci, che ti faranno scoprire nuovi modi per gustarli.
1. Polpette di Ceci Vegane
Le polpette di ceci sono un'alternativa leggera e proteica alle classiche polpette di carne, perfette per chi segue una dieta vegana o vegetariana. Ecco come prepararle:
-
Ingredienti:
- 200g di ceci cotti (o ceci in scatola ben scolati)
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo fresco tritato
- 2 cucchiai di farina di ceci (o pangrattato per una versione non completamente vegana)
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- Sale e pepe q.b.
- Olio d'oliva per cuocere
-
Preparazione:
- Frulla i ceci insieme alla cipolla e all’aglio fino a ottenere una consistenza densa ma ancora granulosa.
- Aggiungi il prezzemolo, il cumino, il sale e il pepe. Unisci la farina di ceci per dare compattezza all'impasto.
- Forma delle polpettine e cuocile in una padella antiaderente con un filo d’olio fino a quando saranno dorate da entrambi i lati. In alternativa, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 20 minuti.
Consiglio: Servi le polpette con una salsa allo yogurt vegano oppure in un panino per un delizioso "burger" vegano.
2. Ceci Arrostiti al Forno
I ceci arrostiti sono uno snack proteico, croccante e sano, perfetti come alternativa alle patatine o altri snack confezionati. Sono versatili e puoi condirli con le spezie che preferisci.
-
Ingredienti:
- 250g di ceci cotti (o ceci in scatola ben scolati)
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
-
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Asciuga bene i ceci con della carta da cucina e trasferiscili in una ciotola.
- Condisci i ceci con olio d’oliva, paprika, sale e pepe. Se ti piace, aggiungi anche il peperoncino per un tocco piccante.
- Disponili su una teglia rivestita di carta da forno in un unico strato.
- Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, mescolando a metà cottura, finché non saranno croccanti e dorati.
Consiglio: Una volta raffreddati, conservali in un barattolo di vetro per mantenere la loro croccantezza più a lungo.
3. Dolci Vegani con Aquafaba
L’aquafaba è l’acqua di cottura dei ceci (o il liquido dei ceci in scatola) ed è un ottimo sostituto delle uova per ricette vegane. Può essere montata a neve come gli albumi e usata in dolci leggeri come le meringhe o le mousse.
-
Ingredienti per le meringhe vegane:
- 100 ml di aquafaba (acqua di ceci)
- 100g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
-
Preparazione:
- Versa l’aquafaba in una ciotola e inizia a montarla con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungi lentamente lo zucchero a velo continuando a montare, poi unisci il succo di limone e l’estratto di vaniglia. Continua a montare finché il composto diventa denso e lucido, simile agli albumi montati a neve.
- Disponi l’impasto a cucchiaiate su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 90°C per circa 90 minuti, fino a quando le meringhe saranno asciutte e croccanti.
Consiglio: Usa queste meringhe come decorazione per dolci vegani o gustale semplicemente con una tazza di tè.
Sostenibilità in cucina: Usare ceci secchi anziché in scatola è una scelta sostenibile e riduce i rifiuti. Puoi preparare una grande quantità di ceci e conservarli per diversi giorni, aggiungendoli alle tue ricette preferite.
Scopri altri super consigli e ricette qui!