10 Ricette con Lenticchia IGP di Castelluccio
Le lenticchie
Le lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia sono un vero tesoro della gastronomia italiana, apprezzate per il loro sapore unico e la loro versatilità in cucina. Oggi ti proponiamo dieci ricette deliziose che ti faranno scoprire nuovi modi di utilizzare questo legume pregiato.
1. Zuppa di Lenticchie
Inizia la tua avventura culinaria con una calda zuppa. In una pentola con acqua fredda, aggiungi cipolla, carota, sedano e patate a cubetti. Unisci le lenticchie e condisci con sale, olio e pepe. Cuoci a fiamma bassa fino a quando le lenticchie sono tenere. Per un tocco aromatico, prova ad aggiungere rosmarino fresco.
2. Lenticchie al Forno
Per un contorno gustoso, mescola lenticchie cotte con pomodorini, olive, capperi e origano. Trasferisci il tutto in una teglia, aggiungi pangrattato e cuoci in forno fino a doratura.
3. Insalata di Lenticchie
Rinfresca il tuo palato con un’insalata. Unisci lenticchie cotte, pomodorini, cetrioli, cipolla rossa e prezzemolo. Condisci con olio d'oliva, aceto balsamico, sale e pepe per un piatto fresco e nutriente.
4. Lenticchie Stufate con Salsiccia
Per un piatto ricco, rosola la salsiccia in una padella. Quando è dorata, aggiungi cipolla e aglio, poi le lenticchie e un po’ di brodo. Cuoci fino a ottenere un mix ben amalgamato e saporito.
5. Burger di Lenticchie
Prova una versione vegetale con i burger di lenticchie! Frulla lenticchie cotte con cipolla, aglio, pane grattugiato e spezie. Forma i burger e cuocili in padella o al forno. Un’alternativa ricca di fibre e proteine!
6. Pasta e Lenticchie
Un classico intramontabile! Fai un soffritto di cipolla, sedano, carota e aglio. Aggiungi le lenticchie, passata di pomodoro e brodo vegetale. Dopo circa 40 minuti, unisci la pasta corta e completa la cottura. Servi con una spolverata di pecorino.
7. Curry di Lenticchie
Porta un tocco esotico sulla tua tavola. Fai soffriggere cipolla e carote, poi aggiungi zenzero grattugiato e curry. Aggiungi latte di cocco, passata di pomodoro e lenticchie. Cuoci fino a quando si addensano e servi con riso.
8. Lenticchie in Umido
Cuoci lenticchie con pomodori, carote e sedano in un sugo di vino rosso. Aggiungi rosmarino e cuoci a fuoco lento per un piatto ricco di sapore.
9. Lenticchie con Funghi
Sauté funghi e cipolla in olio d'oliva, poi aggiungi lenticchie cotte e prezzemolo fresco. Cuoci insieme per un piatto semplice ma ricco di sapore.
10. Polpettine di Lenticchie
Infine, prepara delle polpettine mescolando lenticchie cotte, pane grattugiato, uovo e spezie. Forma le polpettine e cuocile in padella o al forno per un aperitivo goloso.
Spero che queste ricette ti ispirino a utilizzare le lenticchie IGP di Castelluccio in modi succulenti e alternativi! Buon appetito!
1 commento
Wow, ho provato la ricetta n.5 e la ricetta n.10, incredibili